Ciao a tutti, qui oggi, finalmente splende il sole!
E anche se l' aria è frizzantina è una vera meraviglia!
Saranno state le ore piccole di ieri sera, ma questa mattina mi sono svegliata stanca e di poche, anzi di pochissime parole!
Perciò vi lascio subito, subito, questa ricetta sperimentata da me!
Tranquilli, non è esploso niente e devo dire che il risultato finale non è niente male!
Giudicate un pò voi!
Ingredienti:
-125 g di polenta istantanea ( Il Molino),
-500 ml di acqua,
-420 g di amido di mais,
-100 g di burro,
-1 uovo,
- i semi di mezza bacca di vaniglia,
-granella di nocciole,
-100 g di zucchero di canna,
-un bianco con un cucchiaio di zucchero .
-Marmellata di lamponi senza semi.
-Portate a bollore i 500 ml di acqua con l' aggiunta di un pizzico di sale e versate a pioggia la polenta mescolando fino a cottura ultimata.
Fate raffreddare la polenta .
Una volta fredda mettete nel mixer con l'aggiunta dell' uovo, burro morbido, semi di vaniglia,lo zucchero e 250 g di amido di mais.
Il composto risulterà di consistenza cremosa.
Versate il tutto in una ciotola e aggiungete piano piano, lavorando con le mani il restante quantitativo di amido.
Con l' aiuto della carta forno stendete l' impasto e ricoprite il fondo e i bordi della teglia, versatevi all' interno la marmellata e ricoprite con un' altro disco di impasto.
Io con l' aiuto di un taglia biscotti ho forato il disco all' interno ottenendo l' apertura ad alberello.
Ho sbattuto il bianco a mano e vi ho aggiunto lo zucchero. Con l' aiuto di un pennello , ho spennellato la parte superiore della crostatina e vi ho spolverizzato la granella di nocciole.
Infornato a forno preriscaldato a 180°C per 20" circa.
Ho diviso il restante impasto in due pari e a uno vi ho aggiunto la granella di nocciole e all'altro le gocce di cioccolato fondente.
Con l' aiuto dei taglia biscotti mi sono ricavate le stelline con gocce di cioccolato e gli alberelli on granella di nocciole.
I biscotti sono belli croccanti ( effetto biscottato)!
Infornare a 180°C per 8/10 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest:

Noo troppo graziosa!! :D Proprio carina e chissà che bontà! Mi piace tanto il mais nei dolci...! Per non parlare dei lamponi!! Ti abbraccio forte forte!
RispondiEliminaGrazie dolce Ely, ti abbraccio forte anche io!:)
EliminaSarà golosissima.. ed è troppo bella a vedersi!!!! Io oggi dormo sulla scrivania.. Smackkk
RispondiEliminaLo so che il letto o il divano sono molto meglio, ma diciamo che meglio di niente è!:)
Eliminatortina a tema, davvero deliziosa, cara Angela, bellissima e molto natalizia!
RispondiEliminaGrazie Cinzia, ti abbraccio Angela
EliminaDavvero stupenda e ricca di sapore'!!!! Mi piace un sacco! Tesoro hai fatto le ore piccole ?! Anche io il giorno dopo
RispondiEliminasono ko!!!!
Un bacione
In questi momenti vorrei essere una super donna, ma invece.........sono una comune mortale! Mannaggia!!!! Baci baci Angela
EliminaChe bella che ti è venuta, davvero festosa!!
RispondiEliminaGrazie Giuliana,ti abbraccio Angela
EliminaChe bella questa crostata di mais...e poi con il lampone...tu mi colpisci al cuore ;) Un bacio!
RispondiEliminaGrazie Berry, anche io adoro i lamponi in tutte le loro forme!
EliminaAnche io fatto tardi ieri sera e piuttosto rinco oggi, ma questa crostata forse mi rianimerebbe se l'avessi qui :)
RispondiEliminaBaci Angela!!
Roby, io ci ho provato ma non mi risvegliano neanche le cannonate oggi! Baci baci
EliminaEvviva, naturalmente senza glutine!!! La rifaccio pari pari e me la mangio tutta!
RispondiEliminaEllen
Grazie tesoro, devo dire che con il lampone è davvero buona! Baci baci!
Eliminamai mangiata con la polenta ci devo provare, la tua è molto invitante :) Rosalba
RispondiEliminaGrazie Rosalba, devo dire che è partita come un esperimento che alla fine ha avuto una buona riuscita! Baci baci Angela
EliminaChe meraviglia Angela!!! Quell'alberello di marmellata al centro è bellissimo...che brava, complimenti!!!
RispondiEliminaUn bacione e ti capisco, anche io quando faccio tardi il giorno dopo poi...mamma mia!!! :)
Mari
Vorrei tanto essere bionica, ti immagini? Ah AH AH
Eliminacaspita che belle ricettina...a me non viene in mente nulla con il mais per il contest!
RispondiEliminabravissima cara!
bacioni
In realtà, anche io non è che la usi molto per i dolci !:) Baci baci Angela
Eliminama che bella questa ricetta, insolita e golosa.... e piacere di conoscerti, vedrai in viaggio ci divertiremo...ne sono sicura! bacioni!
RispondiEliminaNe sono sicura, a presto compagna di viaggio!:)
EliminaCiao Angela!
RispondiEliminaMi piace l'idea della farina di mais!
Ottima la tua crostatina!
è fantastica, brava, anche per quell'effetto alberello al centro, buon Natale, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa è uno spettacolo la tua crostatina!!Davvero originale e natalizia.
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi sostenitori hai un blog carinissimo.